I nostri bestseller: le lampade più amate dai nostri clienti

I nostri bestseller: le lampade più amate dai nostri clienti

Minimaliste, scenografiche, ironiche, iconiche. Ogni casa racconta una storia, e spesso tutto parte da una buona luce. In questo articolo ti portiamo dietro le quinte del nostro e-commerce per scoprire quali sono le lampade più acquistate dai nostri clienti.

 

Abbiamo selezionato i modelli che stanno conquistando davvero tutti: grandi classici del design italiano, pezzi pop diventati cult e novità che stanno rapidamente scalando le classifiche.

Scopri con noi quali sono le lampade da non lasciarsi scappare.

Parentesi – Flos

Una lampada che è già storia del design.
Disegnata da Achille Castiglioni e Pio Manzù, Parentesi è la sintesi perfetta tra tecnica ed essenzialità. Scorre su un cavo d’acciaio teso tra pavimento e soffitto, con un faretto regolabile che puoi muovere a piacimento.
Perché piace: minimal, funzionale e super versatile. Sta bene ovunque e non passa mai di moda.

 

Crown Major – Nemo

L’icona contemporanea che reinventa il chandelier.
Ispirata alla forma dei fiocchi di neve, Crown Major è una lampada a sospensione dal forte impatto scenico. Progettata da Jehs + Laub, rievoca gli antichi lampadari reinterpretandoli in chiave moderna, con una struttura modulare in alluminio e diffusori in vetro sabbiato. È disponibile in diverse finiture e combinazioni.

Perché piace: Scultorea e versatile, arreda con eleganza e personalità. Perfetta per ambienti ampi dove serve una presenza luminosa, ma leggera.

Giraffe in Love – Qeeboo

La lampada che non smette mai di stupire.
Disegnata da Marcantonio per Qeeboo, è una giraffa che porta un lampadario classico tra i denti. Esiste in varie dimensioni: dalla versione da tavolo alla spettacolare giraffa da 2 o 4 metri.
Perché piace: è scenografica, ironica e trasforma qualsiasi spazio in un set da sogno.

 

Pipistrello – Martinelli Luce

Un volo elegante nel design anni ’60.

Firmata da Gae Aulenti nel 1965, Pipistrello è una delle lampade più riconoscibili di sempre. La versione “media” è perfetta per scrivanie, comodini o tavolini da salotto.
Perché piace: è elegante, raffinata e con diffusione di luce perfetta.

Poldina – Zafferano

La lampada portatile più desiderata.
Poldina è una piccola lampada LED ricaricabile, perfetta per ambienti interni ed esterni.
Perché piace: è pratica, leggera, iconica. Si accende con un tocco e dura ore. Ideale per terrazze, cene in giardino, comodini o angoli lettura.

 

Arco – Flos

La regina delle lampade ad arco.
Disegnata da Achille e Pier Giacomo Castiglioni nel 1962, è una delle lampade più famose al mondo. Base in marmo e stelo curvato in acciaio.
Perché piace: è l’icona assoluta del design italiano. Porta la luce dove vuoi, senza bisogno di fissarla al soffitto. Maestosa, funzionale, sempre d’effetto.

Flash – Davide Groppi

Una linea di luce, veloce come un’idea.
Flash è una lampada da parete e soffitto disegnata da Davide Groppi, ispirata all’omonimo supereroe capace di correre più veloce della luce. Evoluzione del modello Infinito, è realizzata con un sottile nastro in acciaio inossidabile largo appena 9 mm, che può estendersi fino a 24 metri.

Perché piace: Leggera e potentissima, scolpisce lo spazio con una luce essenziale e continua. Perfetta per ambienti ampi, è disponibile con emissione singola o doppia. Un colpo d’occhio radicale e poetico.

 

Kushi – Kundalini

La poesia della luce in equilibrio.
Disegnata da Alberto Saggia & Valerio Sommella, Kushi è una lampada che unisce forma e significato: “kushi” in giapponese significa spiedino, e il design ne è un chiaro omaggio. Il diffusore in vetro soffiato opalino è attraversato da un’asta metallica che sembra sospenderlo nello spazio, creando un equilibrio delicato e sorprendente.
Perché piace: Morbida nelle linee, ma decisa nella presenza. Versatile, elegante e disponibile in tre dimensioni e diverse finiture (nero, rame, ottone), illumina ogni ambiente con un tocco di originalità.

Tolomeo – Artemide

L’equilibrio perfetto tra forma e funzione.
Disegnata da Michele De Lucchi e Giancarlo Fassina nel 1987, Tolomeo è diventata un punto di riferimento nell’illuminazione da scrivania e non solo. La sua struttura a bracci mobili in alluminio è pensata per offrire la massima libertà di movimento.
Perché piace: è resistente, elegante, tecnica quanto basta e adatta sia all’ambiente domestico che professionale. 

 

Cuboluce – Cini&Nils

La magia della luce in un gesto.
Disegnata da Bettonica e Melocchi nel 1972, Cuboluce è una lampada da tavolo compatta e iconica che si accende semplicemente sollevando il coperchio. Niente interruttori, solo un movimento intuitivo e sorprendente. Disponibile nella versione classic con attacco E14 o a LED integrato, oggi esiste anche in versione wireless con batteria ricaricabile.

Perché piace: Geniale e senza tempo, è perfetta su comodini, scrivanie o scaffali. Le finiture colorate come laccaseta denim o verde aggiungono un tocco pop e contemporaneo.

Avete già una lampada del cuore tra queste?

 

Tutti questi modelli sono disponibili sul nostro e-commerce e nei nostri punti vendita, dove potete toccare con mano la qualità e l’eleganza delle lampade che hanno fatto la storia del design.

 

Se state arredando casa o l’ufficio e avete bisogno di consigli su come scegliere la luce giusta per ogni ambiente, non esitate a contattarci. Il nostro team di esperti è pronto ad offrirvi una consulenza personalizzata, studiata sulle vostre esigenze di stile, funzionalità e budget.